Bollettino pasqua 2019

                                                                                                    Bollettino Pasqua 2019

Carissime Amiche ed Amici della WAF,
    con una pazza Primavera iniziata quando ancora doveva far freddo, ci accingiamo a festeggiare la Santa Pasqua, sperando che ovunque la passiate, troviate il tempo clemente e la gioia di stare con i Vostri cari!
    Il nostro augurio è che nelle uova di cioccolato possiate trovare amore, salute e felicità!
Nella famiglia WAF, dopo momenti di grande sofferenza per la perdita di Persone speciali, c’è stata la nascita di due bambini: quale miglior auspicioper tutti noi e non solo per i genitori?
Altre belle notizie arrivano dalle visite alle nostre missioni che si sono susseguite in questi mesi. Francesco, Figlio di Nadia, è appena partito perlaCambogia dove trascorrerà due mesiconilnostromitico Fr.Roberto. Donatellae Luca sonopartitiperl’India,dove visiterannoalcune nostre missioni. Al loro ritorno sarà bello sentire il resoconto, così come lo è stato il ritorno di Pino dal Malawi, con resoconto e foto toccanti, dove anche i lebbrosi hanno comunque sempre un sorriso da donare a chi li aiuta.
Vi ricordiamo che tutti i viaggi sono a spese personali dei volontari e non della WAF!
     Speriamo che, grazie a Luca che ci ha portato su Facebook ed a Gordon che ha rinnovato il nostro sito, abbiate potuto seguire tutte le novità e gli
eventi della WAF. I nuovi programmi di cui Vi abbiamo parlato a Natale, proseguono con successo: c’è sempre molto impegno da parte di tutti e per
certo con il Vostro aiuto e l’adesione numerosa ai nostri eventi, possiamo guardare al futuro con fiducia.
In India, nelle missioni dell’Orissa, a Puri e nelle zone tribali di Duburi, Pallahara e Daringabadi, i nostri ragazzi stanno affrontando gli esami di
fine anno scolastico, poi con le loro famiglie si prepareranno al raccolto in campagna.
Anche a Puri, i ragazzi stanno affrontando gli esami e P. Baptist ha mandato la foto dei 26 banchi che abbiamo donato alla Scuola in memoria di
GianPiero, proprio per gli esami; ci ha anche scritto che tre dei nostri ragazzi più grandi stanno finendo la decima classe!
Certo è che per tutti noi è molto gratificante vedere le classi sempre piene di quei ragazzi, ex bimbetti che piangevano e non volevano neanche
avvicinarsi alla scuola! Poi per tutti loro ci sarà il grande caldo e l’arrivo dei monsoni, con le piogge che tutti si augurano abbondanti, ma non
devastanti.
DonRenzo,dalla Thailandia, sempre riconoscente per l’aiuto finanziario della WAF, ci ha scritto sulle varie attività del lebbrosario di
Ronphiboon, che lui dirige, anche se la sua salute non è più quella di una volta, seguendo i ragazzi a scuola ed i giovani che avvia ai vari mestieri,
anche se purtroppo alcuni devono smettere a causa delle malformazioni causate dalla lebbra.
L’asilo nido è una piccola oasi, i bimbi sono sani e Don Renzo fa sì che vengano sempre seguiti con amore.
Dalla Cambogia, Fr. Roberto, oltre che della scuola alberghiera di Sihanoukville, ha il suo bel daffare nel coordinare gli aiuti ai bambini delle
scuole sparse per le varie provincie del Paese, e nel garantire il necessario supporto ai bimbi con AIDS ed alle loro Famiglie.
In Tanzania, Congo, sull’Isola di Idjwi, Papua Nuova Guinea, le nuove Missioni che dal 2018 abbiamo deciso di sostenere, vanno avanti i nostri
piccoli interventi di supporto, ed anche in Brasile, dove si è recata la nostra Cibele, prosegue il nostro aiuto nel sostenere le spese di trasporto dei
ragazzi più in difficoltà, dell’Istituto per i ragazzi con malattie rare.
In Myanmar, l’aiuto a Don Bruno è sempre assicurato dal gruppo di Carlo, Donatella e Pino, ormai Soci più che attivi nella nostra WAF Onlus.
InSenegal, a Thiès, sono state l’anno scorso Maxi, Flavia e Rossella per trovare Sr. Leocadie e le ragazze, ed hanno constatato che tutte le ragazze crescono bene e studiano con profitto: le foto con i loro splendidi sorrisi ne sono la prova!
Anche quest’anno Maxi ed Emanuela torneranno a Thies: sarà una bella occasione per festeggiare con le nostre ragazze la S. Pasqua.
In Italia prosegue il nostro supporto a “Il Pezzettino” per l’aiuto ai bambini abusati e a “La Casona” per l’integrazione degli immigrati attraverso
l’apprendimento di un lavoro artigianale. Rimangono poi sempre attivi i nostri aiuti all’Asilo di Lozza, a Don Michele per i più poveri accanto a noi e
al progetto Dislessia portato avanti dal nostro pediatra Dott. Gambarini.
Sono tante le cose da fare: contiamo sempre sul Vostro aiuto per far sì che tutti i nostri Protetti abbiano condizioni di vita più umane! GRAZIE sin d’ora a chi vorrà darci una mano!
    Vi preghiamo di seguirci e d’inviarci i vostri indirizzi e-mail per ricevere la nostra newsletter: solo così sarete sempre aggiornati sulle date delle manifestazioni che organizziamo e sui nuovi programmi che sosteniamo!
    Noi Tutti della WAF Onlus con i Missionari ed i Bambini
 
AUGURIAMO DI CUORE A VOI
ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE
UNA GIOIOSA SANTA PASQUA!
Maxi, Mirella e tutto il Team della WAF Onlus